Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Aprile 19, 2019Aprile 19, 2019

Traslocare con facilità, ecco come fare!

Traslocare è spesso sinonimo di ansia, tensioni, stress e… non solo. Tuttavia, ricordate che non c’è bisogno di lasciare tutte le faccende più annose al giorno prima del trasloco. Considerate ad esempio ciò che non dovete portare con voi e ciò che avrà bisogno di un imballaggio accurato, e confidate ogni vostra perplessità con una buona ditta specializzata, come quelle che potete trovare su questo collegamento ai traslochi Roma prezzi.

Chiarito ciò, abbiamo voluto compiere una breve sintesi su ciò che dovreste fare per rendere più facile il trasloco. In primo luogo, fate una lista di imballaggio prioritario. Prendetevi un po’ di tempo per individuare i vostri effetti personali e metterli da parte. Calcolate poi quante scatole vi serviranno e cercate di procurarvele con largo anticipo, optando per scatole di varie dimensioni. Procuratevi altresì del nastro adesivo per pacchi, pluriball e sacchetti autosigillanti per i piccoli oggetti, vecchi giornali per rivestire le scatole. Ancora, ricordatevi di utilizzare scatole di imballaggio robusto, in particolare per gli oggetti più pesanti, mettendo invece tutti i materiali pericolosi, come vernici, candeggina, ecc., in una scatola separata che andrà tenuta lontana dal resto della vostra roba.

Fatto ciò, a meno che non viaggiate leggeri, non si sarà probabilmente in grado di disimballare tutto il primo giorno. Quindi, vale la pena di decidere cosa potrebbe essere necessario disimballare subito, riponendo le scatole prioritarie in più facile accesso. Preparate così una scatola di oggetti “essenziali” per la prima notte nella vostra nuova casa e portatela con te. Preparate anche una borsa per la notte per tutti i membri della famiglia, e assicuratevi che ci sia abbastanza carta igienica e articoli da bagno per tutti. Altri oggetti utili che dovrebbero essere tenuti a portata di mano sono una torcia, una cassetta di pronto soccorso con antidolorifici, della carta e dei sacchetti di plastica richiudibili, insieme ad un piccolo kit di attrezzi.

Infine, vi consigliamo di iniziare il prima possibile con l’imballaggio. L’imballaggio richiede infatti sempre più tempo del previsto, soprattutto quando si inizia a indugiare su alcuni oggetti, e soprattutto quando ci sono molti armadi e scaffali. È buona abitudine iniziare dalla parte superiore della casa e spostarsi poi verso il basso. Se avete una soffitta, è una buona idea occuparsene per prima.

Procedete così a impacchettare gli oggetti più pesanti sul fondo della scatola e gli oggetti più leggeri sulla parte superiore. Avvolgete gli articoli singolarmente e metteteli in una scatola che è stata rivestita con diversi strati di giornale e con un foglio di pluriball. Tutti gli oggetti facilmente frangibili dovrebbero anche essere avvolti in pluriball in maniera più accurata. A proposito: i cuscini e le coperte potrebbero essere usati per poter avvolgere oggetti di valore e per proteggere i mobili soggetti ad ammaccature e graffi. Imballate infine insieme i documenti più importanti, come i certificati di nascita e di matrimonio, e conservateli in un luogo sicuro.

Fatto ciò… in caso di dubbi e di interrogativi ricordate sempre di parlarne prima con la ditta che si occuperà del trasloco!

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!