Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Aprile 22, 2013

Risparmio e illuminotecnica: un connubio pro-italiani

Le ultime novità in campo energetico e nel settore dell’illuminazione consentono di fare “economia” anche all’interno di casa ed ufficio, e, oltre ad evitare di amplificare l’inquinamento da illuminazione concorrono a diminuirlo e ottimizzarne l’attività. Tra i maggiori aspetti tecnologicamente più avanzati e che vanno incontro alle esigenze della stragrande maggioranza degli italiani, non sono da sottovalutare i LED. Infatti, queste luci riescono ad illuminare ambienti “a giorno”, ma anche di ridurre persino gli sprechi delle lampadine al risparmio energetico.

I LED sono particolari sia per caratteristiche che per costi ed efficacia: infatti, un ipotetico salotto illuminato esclusivamente a LED consentirebbe un risparmio energetico di circa il 40% rispetto alle lampadine oggi più comuni. Un bel traguardo se paragonato ad una capacità di illuminazione superiore rispetto alle “sorelle” meno innovative: un soggiorno illuminato a LED, con relativi accorgimenti di ristrutturazione della casa (come ad esempio faretti incastonati in controsoffitti in cartongesso), consentirebbe di ridurre al minimo i punti di oscurità. Prendendo spunto dal controsoffitto con faretti a LED, la struttura dell’impianto consentirebbe di sfruttare tutta l’ampiezza del locale, permettendo, dunque, di direzionare la luce e garantire chiarezza e luminosità in ogni angolo della stanza.

La tecnologia a LED, oltre ad essere particolarmente vantaggiosa dal punto di vista economico, riducendo al minimo i consumi e dunque i costi in bolletta, consente di ridurre anche l’inquinamento da illuminazione: questi obiettivi sono i target di riferimento dei ricercatori e delle case di produzione che studiano e approfondiscono gli aspetti dell’illuminotecnica, al fine di garantire un impatto ambientale minimo (sia nel pubblico che nel privato) e, parallelamente, garantire un risparmio notevole per i consumatori.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!