Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Febbraio 27, 2019Febbraio 27, 2019

Prezzo oro usato: qual è il momento giusto per vendere

Coloro che sono in possesso di oggetti in oro, sia che si tratti di semplice gioielli, sia che invece si tratti di monete oppure di veri e propri lingotti, possono recarsi presso un compro oro e venderli in modo semplice e molto veloce, così che sia possibile ricavare un bel guadagno da utilizzare come meglio si preferisce.

I compro oro, è giusto ricordarlo, pagano in contanti solo quando si tratta di cifre molto basse, altrimenti pagano tramite bonifico o con assegno. I contanti sono immediati, fruibili sin dall’istante in cui uscite da negozio, e proprio per questo motivo fanno gola a tutti. Ci teniamo però a ricordare che la microcriminalità in ogni città italiana è in aumento e che quindi un assegno o un bonifico sono la scelta migliore, così da evitare ogni rischio, così da proteggere i soldi che avete guadagnato al meglio. Detto questo, viene naturale chiedersi quale sia il momento giusto per vendere i propri beni preziosi in oro. Ovviamente dipende dal prezzo oro usato.

Prezzo oro usato dai compro oro

Come è normale che sia, prima di recarvi da un compro oro controllerete sicuramente il valore dell’oro sul mercato in tempo reale, relativo ovviamente ai carati dei vostri beni preziosi. Se davvero pensate però di riuscire a trovare un compro oro che vi garantirà una quotazione oro usato identica al valore di mercato, state sprecando il vostro tempo. La quotazione sarà necessariamente più bassa, perché l’operatore del compro oro vuole guadagnare,. Dopotutto si tratta del suo lavoro!

Proprio per questo motivo, vi consigliamo caldamente di andare a fare visita ad almeno tre o quattro compro oro della vostra città, così da scegliere quello che offre il prezzo oro usato più simile al valore di mercato. Spesso non è necessario entrare nel negozio per scoprire tutto questo, perché i compro oro sono soliti mettere fuori un cartellone che offre già tutte le indicazioni di cui avete bisogno.

Prezzo oro usato: meglio controllare anche l’andamento del mercato

Prima di andare a vendere i vostri beni preziosi, vi consigliamo caldamente però di aprire un qualsiasi grafico che trovate online relativo all’andamento del prezzo oro usato dell’ultimo mese. Se il valore odierno vi sembra più alto rispetto alla media, state facendo la scelta giusta. Questo è cioè il momento ideale per vendere il vostro oro e per ricavare un bel gruzzolo da spendere come meglio desiderate. Se invece la quotazione oro usato in tempo reale è bassa rispetto alla media, forse vi conviene aspettare. È possibile che nelle prossime settimane infatti questa quotazione migliori, consentendovi di ottenere un buon guadagno.

Aspettare sì, ma non con le mani in mano, bensì controllando ogni giorno i grafici. Non solo, conviene in questo caso anche andare a leggere alcuni articoli redatti dagli esperti del settore che sanno fare previsioni eccellenti anche sul lungo periodo, così da avere un’idea di quale potrebbe essere il periodo migliore per vendere nel corso dei prossimi mesi. Inoltre ci sentiamo in dovere di sottolineare che se in questo momento il prezzo dell’oro è molto basso, forse conviene acquistare qualche altro bene prezioso se avete un po’ di liquidità. Lo pagherete poco e nel giro di qualche mese appena potrete ottenere un eccellente guadagno!

Articolo a cura della redazione di Web Economico

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!