Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Giugno 9, 2015

Il mercato della pubblicità virtuale continua a crescere

Il mercato pubblicitario di internet è uno dei principali settori in crescita per il 2015, un nuovo sistema finanziario importante molto osservato da chi si cura ed occupa di . A rivelarlo è l’Osservatorio New Media & New Internet che ha presentato una dettagliata relazione durante il convegno sull’internet advesiting. L’Osservatorio, voluto dalla School of management del Politecnico di Milano, ha l’obiettivo di illustrare le nuove tendenze, le possibilità di investimento valutando anche quali siano gli importi relativi alla vendita di contenuti editoriali virtuali.
Per questo settore il 2014 è stato un anno piuttosto positivo che ha visto un incremento dei ricavi a pagamento che sfiora il 43% mentre i social network sono cresciuti del 120%.
Il principale trend che emerge riguarda l’aumento delle vendite dei contenuti a pagamento e si stima che alla fine dell’anno in corso circa il 30% del mercato potrebbe riguardare la pubblicità virtuale.
Internet è, sempre di più, un mezzo indispensabile per farsi conoscere, promuovere i propri prodotti facendo aumentare notevolmente i guadagni. La rete è riuscita a sorpassare la carta stampata aggiudicandosi il secondo posto dopo la televisione.
I settori online più in crescita riguardano i sociale network, le applicazioni e tutte le altre componenti che rientrano nella categoria più moderna della rete.
I dati dell’Osservatorio New Media & New Internet hanno mostrato l’avanzamento importante raggiunto dalla compravendita su portali specializzati di spazi web. Rispetto al 2013, nel 2014 si è arrivati ad un incremento pari al 120%.
Gli esperti sottolineano che la rete offre ancora tante possibilità di crescita e di guadagno, in particolare per i contenuti a pagamento. Attraverso l’analisi svolta dall’Osservatorio durante il primo semestre dell’anno in corso pare evidente che ci sono buone prospettive per un ulteriore balzo in avanti. Secondo i dati analizzati si può arrivare ad un incremento complessivo del mercato di internet pari al 10%.
Il convegno si è concentrato anche sul rapporto fra l’utente italiano e le offerte della rete come canali online ma anche prodotti musicali ed altri come i video.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!