Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Maggio 26, 2016

Gli stilisti di moda possono pagare i tuoi debiti!

I più grandi stilisti di alta moda possono pagare i tuoi debiti! Detto così può sembrare surreale ed assurdo, di certo non cacciano di tasca loro i soldi di cui hai bisogno, ma possono ugualmente esserti di grande aiuto, scopriamo come. Se hai un debito pesante o hai bisogno di liquidità immediata, puoi ricorrere alle agenzie di pegno che danno denaro in cambio degli oggetti preziosi più disparati, come vestiti e borse di marca, oro e argenteria, orologi, pezzi d’antiquariato, libri antichi, auto d’epoca e così via.

Se ti rivolgi alla Yes Lady, azienda di pegni sorta ad Hong Kong qualche anno fa, puoi “chiedere l’aiuto” di alcuni importanti stilisti di moda. La Yes Lady infatti accetta borse firmate di Louis Vuitton, Hermès, Chanel o Gucci, dando in cambio del denaro. Il procedimento è molto semplice: bisogna portare la propria borsa firmata presso una filiale della Yes Lady, dove un esperto la analizzerà, valutando naturalmente il suo stato di conservazione e l’anno del modello, dopodiché verrà fatta una proposta al cliente. In genere le offerte sono buone, talvolta raggiungono anche l’80% del prezzo originale della borsa. Se il cliente accetta avverrà lo scambio, e per disimpegnarla dovrà restituire quella cifra in un periodo di tempo piuttosto breve, 4 mesi, ma con un tasso di interesse abbastanza contenuto, pari al 4%.

Se ti rechi presso la Prestige Pawnbrokers, i tuoi “finanziatori” saranno Hermès, Chanel, Louis Vuitton, Gucci, Prada, Dolce & Gabbana, Alaia e Mulberry. Questa agenzia di pegno infatti accetta di dare denaro in cambio di borse griffate di questi importanti marchi di moda, con delle differenze. Innanzitutto la Prestige Pawnbrokers dà denaro in cambio anche di svariati oggetti, come ad esempio gioielli e diamanti, argenteria, opere d’arte ed importanti pezzi d’antiquariato, vini pregiati ed auto d’epoca che hanno fatto la storia. Presso di loro è possibile impegnare qualsiasi oggetto che abbia naturalmente un valore elevato. In questo caso il tempo per restituire la somma ricevuta è di 7 mesi, ma il tasso di interesse, pari all’8,49%, è più alto rispetto alla Yes Lady.

Nel caso in cui il cliente non fosse in grado di restituire la somma ricevuta entro il tempo prestabilito, allora la borsa verrà persa definitivamente. Un’altra agenzia di pegni da segnalare è la Pickwick Jewellers & Pawnbrokers, che viene incontro al cliente stabilendo in anticipo il tempo entro cui restituire il denaro ed il tasso di interesse da esercitare in base all’oggetto impegnato e alla somma versata.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!