Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Novembre 29, 2021Novembre 29, 2021

Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021

Tra le realtà che stanno riscuotendo un successo crescente nel corso di questi ultimi anni, dobbiamo senza alcun dubbio ricordare tutte quelle che operano nel settore digitale e IT, in modo particolare quelle che operano nella cybersicurezza. La sicurezza informatica è infatti di fondamentale importanza dato che gli attacchi sono purtroppo sempre più frequenti, dato che ogni criticità che può avere luogo può compromettere il lavoro di una vita intera. Perdita di dati sensibili, di progetti, di informazioni private, questi e molti altri ancora sono i rischi che con la cybersicurezza è possibile tenere sotto controllo al meglio. 

Tra le aziende leader a livello mondiale nel settore della cyber sicurezza, dobbiamo ricordare Fortinet. Le sue soluzioni, tra cui ricordiamo la piattaforma piattaforma Fortinet Security Fabric, sono scelte dalle più grandi aziende del mondo e dalle organizzazioni governative, soluzioni che permettono di tenere sempre sotto controllo la situazione, di evitare attacchi, di fronteggiare ogni possibile criticità. Proprio perché si tratta di un’azienda leader in un settore che sta riscuotendo un successo crescente, è facile pensare che i risultati finanziari di questa realtà siano più che positivi. Effettivamente è proprio così che stanno le cose. Andiamo insieme a scoprire allora i risultati del terzo trimestre 2021 di Fortinet e la crescita che ha avuto nel corso del tempo. 

I risultati finanziari di Fortinet del terzo trimestre 2021 

Per la prima volta da quanto Fortinet è stata fondata, è stato possibile arrivare ad un fatturato trimestrale di oltre un miliardo di dollari, per la precisione di 1.06 miliardi di dollari. Si tratta di un traguardo importante di cui il fondatore, presidente e CEO della società, Ken Xie, si dice estremamente soddisfatto. Questo dato risulta ancora più interessante prendendo in considerazione l’incremento del fatturato anno su anno. Sì, perché l’incremento è stato niente meno che del 42%. E per quanto riguarda le entrate? Ovviamente anche questo è un dettaglio importante, senza dubbio da non sottovalutare. E ovviamente anche in questo caso si parla di cifre davvero elevate. Le entrate infatti sono di ben 867.2 milioni di dollari, con un aumento niente meno che del 33%. 

I risultati finanziari positivi di Fortinet sono molti altri. Ecco un elenco di quelli in assoluto più interessanti: 

  • Product revenue di 337.1 milioni di dollari, con una crescita del 51% 
  • Service revenue di 530.1 milioni di dollari, con una crescita del 24% 
  • Entrate differite pari a 3.11 miliardi dollari, con aumento del 30% 
  • Margine operativo GAAP del 19.2%
  • Margine operativo non-GAAP del 25.8%
  • Reddito netto GAAP diluito per azione attribuibile agli azionisti comuni di Fortinet Inc. pari a $0,97
  • Reddito netto non-GAAP diluito per azione attribuibile agli azionisti comuni di Fortinet Inc. pari a $0.991
  • Flusso di cassa derivante dalle attività pari a 398.8 milioni di dollari 
  • Flusso di cassa libero pari a 329.8 milioni di dollari 

Le parole di Ken Xie sul successo di Fortinet

Come abbiamo poco fa avuto modo di osservare, Ken Xie si è detto soddisfatto del successo e del traguardo che Fortinet è riuscito a raggiungere. Ken Xie si è detto soddisfatto anche del riconoscimento ottenuto da Gartner, che infatti lo attesta nuovamente come Leader nel Magic Quadrant 2021 per l’infrastruttura WAN Edge, infrastruttura riconosciuta come la migliore per le sue capacità di esecuzione. Soddisfatto di risultati raggiunti, sì, ma deciso ad arrivare ancora più in alto. Ken Xie ha infatti affermato di essere più che consapevole che il settore è in costante crescita, in espansione, e che proprio per questo motivo è possibile crescere ulteriormente. Proprio per questo promuoverà in modo sempre più intenso la piattaforma Security Fabric supportata da ASIC. Chissà quindi quali potrebbero essere i risultati finanziari futuri per Fortinet.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!