Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Aprile 22, 2013

Fare economia anche con il caldo più intenso

Il caldo è alle porte. In un Paese vessato dalla crisi economica come il nostro, e dove le temperature estive (specie per chi rimane in città anche in periodi nevralgici dove il termometro pare esplodere) raggiungono livelli molto alti, non è pensabile fare a meno di apparecchi di condizionamento dell’aria. Questi apparecchi sono oltremodo fondamentali per poter godere di piccoli momenti di ristoro fisico e mentale, concessi da una temperatura mitigata: in momenti in cui il caldo afoso diviene pressante, come fare a meno di condizionatori che, va detto, consumano energia e quindi diventano un fardello spesso insostenibile per le tasche degli italiani? Bene, bisogna trovare una via di mezzo, tra l’iper utilizzo di tali apparecchi e la necessità di risparmiare in bolletta, ma anche per avere attimi di refrigerio, piuttosto indispensabili.

Tra i primi consigli che intendiamo dare a tutti coloro non vogliano (e non possano) fare a meno dei condizionatori, ne rimbalza uno in prima linea: evitare i sovra utilizzi di tali apparecchi, ma ridurne l’attività al minimo indispensabile. Altro consiglio (che appare evidente ma non tutti lo seguono) è quello di assicurarsi di non disperdere l’aria condizionata nei locali, assicurandosi di aver chiuso le finestre e di aver ridotto al minimo le fessure. Ovviamente optare per una periodica assistenza sui condizionatori piuttosto che lasciare che le parti vadano in avaria è caldamente consigliato. La riduzione degli sprechi è data anche da accorgimenti tecnici ed igienici.

Tra gli accorgimenti tecnici spicca l’utilizzo del dispositivo di controllo termico denominato “inverter”: è tale da ridurre l’attività dell’impianto ai momenti di necessità termica. Tra quelli igienici rientra l’attenzione alla pulizia dei filtri: l’attività del condizionatore determina accumuli di acari e polvere nei filtri, una manutenzione del condizionatore e dei sistemi di filtraggio consentirebbe un’ottimizzazione dell’attività dell’apparecchio.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!