Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Dicembre 1, 2011Novembre 26, 2011

L’economia italiana fa fatica a crescere

A quanto pare le grandi multinazionali hanno ormai superato la brutta crisi generata dalla finanza.si R&S-Mediobanca hanno svolto un’ interessante studio, ed hanno tenuto sotto osservazione ben 375 gruppi industriali e dei servizi di tutto il mondo. Da questo studio è emerso che gli utili raggiunti da questi grandi gruppi internazionali sono molto simili a quelli ottenuti nel 2008. La redditività, però, ha fatto un passo indietro di circa due anni , e questo è confermato dai risultati del primo trimestre di quest’anno . C’è da segnalare, però, che questa ripresa delle multinazionali non riguarda l’Italia, che rappresenta l’unica eccezione in negativo. La ripresa delle multinazionali è stata dovuta dal fatto che, negli anni di crisi, che queste non si sono fermate ma, anzi, si sono rabboccate le maniche. Proprio per questo le multinazionali sono uscite , non solo indenni dalla crisi, ma anche rafforzate, tanto che sono aumentati i mezzi propri e saliti di poco, o, in alcuni casi, addirittura diminuiti, i debiti. Nel periodo compreso tra il 2009 e il 2010, il patrimonio netto delle società prese in considerazione dallo studio, infatti è aumentato del 14,7% in Europa, del 13,6% nell’area russo-asiatica e del 10,4% nel Nord America. Purtroppo, però, in Italia non è ancora accaduto quello che è successo in ambito internazionale, perché sono pochissime le aziende che hanno mostrato una ripresa, e tra queste c’è l’ Eni e la Fiat.


Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!