Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Aprile 20, 2013Aprile 22, 2013

Economia e risparmio su manutenzione impianti

Le esigenze sempre più impellenti dettate dal crollo dell’economia italiana si riflettono sulle famiglie del BelPaese. Appare quasi ovvio (oltre che necessario) dotarsi di tablet, pc o smartphone per effettuare ricerche approfondite, affidarsi a professionisti o consulenti, consiglieri per risparmiare a 360 gradi. Ogni settore di spesa è preso d’assalto, non fanno eccezione gli impianti di casa. Ecco alcuni suggerimenti per fare “economia” e risparmiare su assistenza e manutenzione di impianti domestici.

Per risparmiare sugli impianti che utilizziamo in maniera costante, ad esempio gli elettrodomestici, è bene dotarsi di apparecchi dotati di dispositivi di controllo, display ottimizzabili e direttamente selezionabili, al fine di ridurre al minimo gli sprechi energetici e, quindi, le spese in bolletta. Utilizzare al minimo il forno elettrico o il fornetto a microonde, ridurre l’utilizzo di macchine del caffè, lavatrici (ad esempio utilizzandola solo a biancheria accumulata) e ridurre alle giornate particolarmente ricche di ospiti l’utilizzo della lavastoviglie.

Altra “economia” può esser fatta anche su impianti per il riscaldamento e condizionatori. Intanto utilizzandoli al minimo, in secondo luogo adottando apparecchi al risparmio energetico, ormai diffusissimi in commercio e tali da farci risparmiare oltre il 40% dei consumi energetici.

Anche gli impianti per la sicurezza possono essere ottimizzati al meglio: ad esempio consigliamo di dotarsi di sistemi integrati, in grado di “coprire” tutti gli aspetti della sicurezza domestica con un solo apparecchio di controllo.

Da non sottovalutare l’influenza positiva della domotica: un sistema di controllo studiato per tutti gli apparecchi elettrici della casa (e degli esterni della casa). Un controllo continuo sia sullo stato degli impianti (quindi si accorciano i tempi di intervento per la manutenzione, riducendo il rischio di rotture e la necessità di acquistare parti di ricambio).

Dunque non risparmiare solo sulla spesa, sullo shopping (ridotto ormai all’osso), ma anche sugli apparecchi che, spesso, riteniamo indispensabili.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!