Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Novembre 20, 2013

Come risparmiare sui traslochi

 

In un momento d’incertezza economica quale quello che il nostro paese sta attraversando da alcuni anni, molte famiglie si trovano nella condizione di dover ponderare bene ogni spesa, cercando di risparmiare sempre e comunque in modo tale da far quadrare i conti a fine mese.
Lo sanno bene soprattutto coloro che vivono in una grande città come Milano, dove il costo della vita è decisamente alto e le spese a cui fare fronte sono sempre troppe.
Ecco perché quando si pone l’esigenza di dover cambiare casa, si cerca di trovare la soluzione più conveniente; tutti sanno, infatti, che traslocare comporta una serie di spese aggiuntive che possono incidere molto sul budget familiare.
Ecco perché è fondamentale organizzare il trasloco per tempo e soprattutto adottare una serie di accorgimenti che consentano di tagliare un po’ i costi. Con una buona pianificazione anticipata e con le scelte giuste è infatti possibile traslocare risparmiando anche molto, senza subire stress o ansie.
Ma come riuscire a risparmiare specialmente se si sta traslocando in una città come Milano?
La prima cosa da fare è ovviamente scegliere l’azienda alla quale affidare il trasloco; fortunatamente le ditte di traslochi a Milano sono numerose così si avrà un ampio ventaglio di scelte. Il primo consiglio per scegliere la ditta che fa al caso nostro è ovviamente quello di informarsi molto su tutte le opzioni possibili, richiedendo preventivi a più aziende in modo tale da poter scegliere il prezzo più vantaggioso. Una volta selezionata l’azienda che fa al caso vostro è indispensabile discutere delle proprie esigenze, cercando di trattare sul prezzo finale. Attenzione però a quelle aziende che vi offrono un prezzo stracciato; in molti casi un costo troppo basso potrebbe corrispondere a un servizio non di qualità, quindi prestate sempre attenzione a ciò che vi viene offerto. Non dimenticate poi che anche la stagione influisce molto sul prezzo di un trasloco; è risaputo che vi sono delle “basse stagioni” in cui è possibile ottenere un ottimo sconto, allo stesso modo è noto che traslocare nei giorni infrasettimanali costa decisamente meno dei fine settimana.
Se avete un budget davvero limitato per il vostro trasloco, allora potete cercare di abbattere ulteriormente i costi occupandovi personalmente dell’imballaggio. E’ vero che le aziende offrono un imballaggio molto più professionale e sicuro, ma se non avete oggetti particolarmente fragili e se siete abbastanza pratici potete occuparvi voi di questo aspetto, lasciando alla ditta solo il trasporto.
Lo stesso si dica per il montaggio dei mobili; anche in questo caso potete occuparvi voi del montaggio di letti e armadi riuscendo in questo modo a ottenere un ulteriore sconto.
Insomma con un po’ di organizzazione e di buona volontà è possibile risparmiare molto sul vostro trasloco!

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!