Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Maggio 24, 2013

Come richiedere una visura catastale

Se siete intenzionati all’acquisto di un immobile oppure, per qualsivoglia motivo, vi trovate nella necessità di reperire tutte le informazioni su un fabbricato o un terreno di vostra proprietà, il primo passo da fare è richiedere una visura catastale. Di cosa stiamo parlando?
Facciamo innanzitutto luce su ciò che intendiamo quando parliamo di visura catastale. Si tratta di un documento fondamentale per conoscere tutti i dati di un immobile. La visura catastale contiene, infatti, le informazioni sull’identificazione dell’immobile e il classamento. Parlando di identificazione dell’immobile ci riferiamo in particolare all’unità territoriale (foglio), alla particella catastale (particella mappale) e al subalterno. Il classamento riguarda, invece, la zona censuaria, la rendita e la destinazione d’uso (categoria catastale). L’insieme di tutti questi dati ci fornisce una vera e propria carta di identità dell’immobile.
Attraverso la visura catastale, inoltre, possiamo conoscere con precisione i nomi dei proprietari e l’eventuale distinzione degli stessi in base alle categorie di nuda proprietà e usufrutto. La visura, infine, consente di calcolare senza possibilità di errore l’eventuale pagamento di tasse (IMU e imposta sul reddito).
Se, dunque, avete bisogno di ottenere tutte le informazioni sull’immobile che vi interessa, non dovrete fare altro che richiedere una visura catastale. I dati sono contenuti all’interno dell’archivio dell’Agenzia del Territorio, presso la quale potrete fare richiesta.
In alternativa avete la possibilità di affidarvi a siti specializzati che effettueranno la richiesta per voi. Previo il pagamento di un piccolo contributo, riceverete in poche ore tutto il materiale di cui avete bisogno. Per richiedere la visura sarà sufficiente collegarvi al sito e compilare un form con i dati richiesti. Vi basterà inserire il nominativo o il codice fiscale dell’intestatario e l’indirizzo dell’immobile. Una volta pagato il servizio tramite paypal, postepay o bonifico bancario, riceverete la visura direttamente presso il vostro indirizzo email. Facile e veloce.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!