Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Dicembre 8, 2015

Collaudo di serbatoi industriali: come funziona

Quando viene commissionata la realizzazione di un serbatoio industriale, preventivarlo e venderlo non è sufficiente. Non lo è nemmeno progettarlo e realizzarlo secondo le indicazioni riportate nel contratto di realizzazione. È invece necessario, una volta fatto tutto questo, che avvenga un’ultima verifica, il collaudo del serbatoio industriale, come qui spiegato.
Per cui prima di scegliere a chi affidare la realizzazione del vostro serbatoio industriale, accertatevi che questa società prima di consegnarvi il prodotto faccia anche il collaudo, che verifichi che il serbatoio rispetti  le norme di sicurezza e le norme di tenuta del settore.
In realtà non si tratta di un’operazione evitabile ma di una procedura di controllo e di sicurezza necessaria e imprescindibile, soprattutto se si vuole avere la certezza di installare prodotti di grande qualità e che siano destinati a durare nel tempo. Tutte le aziende di realizzazione più serie, quelle che tengono a mantenere una certa reputazione in un settore così competitivo e così complesso come quello in questione, non si sottraggono mai da questa operazione, convinti come sono che è meglio dedicare una giornata di lavoro in più, e sostenere le spese del lavoro di un tecnico specializzato, piuttosto che rischiare di non consegnare al proprio cliente un prodotto sicuro e duraturo al 100%.
È diventato talmente un must quello del collaudo che ci sono aziende che li realizzano che commissionano a terzi anche solo il collaudo dei serbatoi industriali realizzati. Questo per ottenere la massima soddisfazione dai propri clienti.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!