Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Aprile 23, 2013Aprile 23, 2013

Business innovativo: crescono le startup in Italia


Una recente indagine pubblicata da Infocamere evidenzia una crescita nel numero delle startup in Italia, concentrate soprattutto nel capoluogo del Piemonte. A registrare un incremento delle aziende innovative sono anche gli studi di commercialisti di Torino, che confermano come vi sia un forte impulso alla creazione di nuove idee e allo sviluppo di progetti imprenditoriali nel settore dell’innovazione tecnologica.
Il 19 dicembre 2012 con l’entrata in vigore della legge di conversione del D.L. Crescita 2.0 anche la normativa italiana si è adeguata ad un nuovo modello di impresa denominato Start Up Innovativa, una società di capitali neo costituita (da non oltre 48 mesi), operante nel settore dei prodotti o servizi ad alto valore tecnologico, alla quale vengono concessi vantaggi operativi, burocratici e fiscali.
L’obbiettivo è quello di promuovere la nascita di nuove idee e di nuove imprese, favorire la crescita e la cultura imprenditoriale e attrarre investitori e personale specializzato anche dall’estero.
Molti gli incentivi proposti tra i quali semplificazione delle pratiche di avvio dell’attività, deroghe ai contratti di lavoro subordinato in ragione di una maggiore flessibilità, agevolazioni fiscali per gli investitori e una semplificazione della materia sulle perdite finanziarie e sul fallimento.
Il Decreto Crescita 2.0. ha inoltre introdotto un elenco speciale nel Registro delle Imprese che raccoglie il numero delle startup, divise per settori e zona.
Il dato di fine marzo presenta un numero delle startup iscritte pari a 453, anche se, secondo le stime, le aziende ad alto valore tecnologico non ancora registrate sono molte, a riprova che lo scenario economico italiano sta dirigendosi verso iniziative di business innovativo ma gli incentivi e i benefici fiscali di cui si parla necessitano di tempo per essere percepiti come determinanti.
Analizzando la distribuzione, oltre 300 nuove startup sviluppano attività legate ai servizi. La consulenza informatica è in testa, mentre i settori educativo, turistico ed editoriale restano ancora il fanalino di coda.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!