Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Agosto 22, 2010

BMPS, BPM e Clessidra creano il maggiore operatore indipendente in Italia attraverso un’alleanza nel risparmio gestito

Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Milano e Clessidra Sgr, attraverso Lauro Quarantadue S.p.A., per conto del fondo Clessidra Capital Partners II, hanno condiviso un testo di memorandum of understanding per lo sviluppo di un’alleanza strategica nel settore del risparmio gestito, diretta a creare il maggior operatore indipendente nel mercato dell’asset management in Italia, e uno dei principali in Europa.

Il progetto mira alla integrazione delle società di gestione del risparmio Anima Sgr e Prima Sgr che, al 31 marzo 2010, gestivano masse complessivamente pari a oltre 41 miliardi di euro, con un network distributivo aggregato di oltre 4.000 sportelli bancari e circa 200 accordi con collocatori terzi. E’ previsto che l’operazione si realizzi attraverso Prima Holding, attuale joint-venture tra Banca Monte dei Paschi di Siena e Clessidra, quest’ultima attraverso Lauro Quarantadue S.p.A., per conto del fondo Clessidra Capital Partners II.
Prima Holding possiede la totalità del capitale sociale di Prima Sgr.
In particolare, è prevista la vendita, da parte del Gruppo BPM a Prima Holding, dell’intera partecipazione in Anima Sgr posseduta dal Gruppo stesso, ed il contestuale ingresso di BPM nel capitale di Prima Holding. A conclusione dell’operazione, Prima Holding sarà partecipata da Clessidra attraverso Lauro Quarantadue S.p.A., per conto del fondo Clessidra Capital Partners II, e dai due Gruppi Bancari secondo percentuali in corso di definizione, ma che in ogni caso non daranno luogo a fattispecie di controllo e/o di controllo congiunto in capo ai partecipanti.
Ai fini dell’ingresso del Gruppo BPM in Prima Holding – da realizzarsi per il tramite della summenzionata vendita per un corrispettivo di Euro 400 milioni e di un aumento di capitale non superiore ad Euro 200 milioni – le valutazioni di Anima Sgr e Prima Sgr assunte come riferimento ai fini dell’operazione sono pari, rispettivamente, a Euro 400 milioni ed Euro 626 milioni.
E’ previsto che le Parti definiscano i contenuti della documentazione contrattuale, previo completamento delle attività di due diligence, nel minore tempo possibile al fine di perfezionare l’operazione entro la fine del corrente anno. L’operazione è soggetta alle autorizzazioni di legge.

Dichiarazione di BMPS: “L’integrazione tra Prima Sgr ed Anima Sgr conferma la validità delle scelte strategiche di BMPS nel comparto del risparmio gestito, dichiara il direttore generale Antonio Vigni. Dopo un anno dall’alleanza con Clessidra, il progetto di BMPS, che si ispira a principi di indipendenza e di separazione tra produzione e distribuzione, si consolida ulteriormente nella sua componente industriale, attraverso l’allargamento del perimetro ad Anima Sgr.
L’operazione conferma e rafforza l’elevata qualità del personale di Prima Sgr e di Anima in una prospettiva di crescita in quello che si va configurando come un importante polo di aggregazione del risparmio gestito in Italia”.
La nuova entità imprime all’iniziativa un’accelerazione dimensionale (in termini di AuM e accordi distributivi in essere) decisiva per la definitiva affermazione di un operatore innovativo che rafforzi la propria leadership, ponendosi quale soggetto aggregante, indipendente e con elevata qualità dei servizi offerti a beneficio dei risparmiatori che avranno cosi’ a disposizione strumenti adeguati alle loro esigenze”.

Dichiarazione di BPM: “Per BPM l’operazione è coerente con gli obiettivi del Piano industriale 2010 – 2012 e con il disegno strategico, da tempo perseguito, di valorizzare la propria pluriennale ed affermata presenza nel comparto del risparmio gestito.
L’Opa su Anima nel 2008 e la successiva integrazione della stessa con Bipiemme Gestioni rispondevano all’obiettivo strategico di rafforzare il potenziale di crescita della Sgr anche al di fuori del bacino di clientela delle Banche del Gruppo, mediante lo sviluppo degli oltre 160 accordi di distribuzione con reti terze acquisiti per effetto della fusione delle 2 società.
L’alleanza con BMPS e Clessidra porta a termine il disegno, annunciato a suo tempo, valorizzando i profili reputazionali di professionalità e competenze del brand Anima ed esaltando i connotati di indipendenza e di apertura al mercato. Inoltre, l’operazione crea per entrambe le Sgr coinvolte le condizioni per un’immediata e rilevante crescita dimensionale indispensabile per arricchire la propria offerta con contenuti distintivi di prodotto e di servizio di cui potranno beneficiare le reti distributive e, soprattutto, i risparmiatori.
Tali elementi, in linea con le indicazioni dell’Autorità di Vigilanza, risultano requisiti essenziali delle politiche commerciali della Banca nell’offerta di prodotti finanziari tesa a realizzare una nuova e sempre più evoluta logica di relazione con il cliente focalizzata a individuarne e soddisfarne i bisogni, mediante il ricorso ad innovativi strumenti di analisi e di componenti di servizio pre e post vendita.L’operazione genererà per il Gruppo BPM una plusvalenza stimata (al lordo dell’effetto fiscale) di circa 200 milioni di euro”.

Dichiarazione di CLESSIDRA: “Un anno fa, insieme a Banca MPS, abbiamo inaugurato un percorso ambizioso, iniziato con Prima Sgr, per la creazione di un player autorevole e indipendente nel panorama italiano del risparmio gestito, con un modello di business che fin dall’inizio avevamo indicato aperto ad attrarre altre realtà di eccellenza del settore – dichiara Claudio Sposito, Presidente e AD di Clessidra.
“Il progetto che coinvolge Prima Sgr e Anima Sgr è un enorme passo avanti in questo percorso, che si arricchisce così di una più ampia visione di sistema e candida la nuova entità a diventare un punto di riferimento per l’intero comparto. Infatti la combinazione delle masse gestite e delle importanti professionalità espresse dalle due società di gestione, supportate da una rete distributiva di più di 4.000 sportelli bancari e circa 200 accordi con parti terze rappresentano una realtà unica nel panorama del gestito in Italia”
Nell’operazione il Gruppo BPM è assistito da Rothschild S.p.A. quale advisor finanziario, dallo Studio Biscozzi Nobili e dallo Studio Annunziata e Associati quali advisor legali.Prima Holding è assistita da Lazard & Co. quale advisor finanziario e da Chiomenti Studio Legale quale advisor legale. BMPS è assistita da Deutsche Bank quale advisor finanziario e dallo Studio Galante quale advisor legale.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!