Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Giugno 23, 2022Giugno 20, 2022

Aumentare la produttività personale riposando bene

Tutti noi vorremo sapere come aumentare la produttività. Di certo, come ben sai, non esistono delle soluzioni veloci ed immediate per questo genere di cose. Eppure c’è sempre un punto di partenza… e se fosse proprio il riposo?

Per un motivo ben preciso. Riguarda il fatto di essere sempre freschi e “pronti all’apprendimento”. Tra poche righe capiremo il perché di tale affermazione. Diversi sono gli studi che hanno dimostrato come, dormire bene, permette di dare un aiuto non indifferente alla memoria. 

Addirittura, anche solo 10/15 minuti di riposo nei momenti critici, sono molto importanti per memorizzare qualsiasi informazione. La mente vaga liberamente ed è come se riuscisse a ricaricarsi, di fatto. Esatto, è come se aumentasse la capacità d’apprendimento. Si parla, addirittura, di un 10/30% in più di memorizzazione. Un dato, indubbiamente, da non sottovalutare. 

Questo ci fa capire come, dormire, non è assolutamente un fattore che passa in secondo piano. Anzi, tutto il contrario, ed ecco perché anche la produttività ne ricava enormi benefici. Quando il nostro cervello impara nuove nozioni, teorie ed informazioni in generale ne esce provato e fragile. E, ciò, è un dato che possiamo riscontrare nella quotidianità di tutti noi. 

In pratica, per riposarsi, deve essere libero e potersi “rilassare”. Pertanto, interferenze esterne come smartphone o altre nozioni, creano un disturbo che lo stressano ancora di più. E c’è un motivo preciso se, mentre ci riposiamo, riusciamo a ricaricarci mentalmente. In quanto, le connessioni neurali, aumentano come una specie di potenziamento. 

Spesso leggiamo di come, manager e specialisti, vantino tra i loro “segreti del mestiere” il dormire bene ed il riposo. E con ciò, non vuol dire certo dormire 12 ore. Infatti, la scienza, ha dimostrato più volte come al nostro corpo in generale siano sufficienti dalle 7 alle 9 ore. 

Ma attenzione, non abbiamo strettamente parlato di coricarsi a letto e di chiudere gli occhi per una notte sana e ristoratrice tra le braccia di Morfeo. Infatti, riposare, non significa solo dormire. In definitiva, è come se dovessimo trattare il nostro cervello come un computer a tutti gli effetti. Per immagazzinare correttamente informazioni deve avere la giusta carica, e il riposo è la soluzione. 

Dobbiamo ricordarci anche che, durante la giornata, è intento a registrare (anche se non ce ne accorgiamo per la velocità con la quale processa gli stimoli) una mole incredibilmente enorme di informazioni. È come se venisse letteralmente bombardato dall’esterno. Dovrà pertanto essere liberato da tutto questo peso, ogni tanto. 

Perciò per riposare la mente, ricaricare le batterie ed essere così più produttivo in qualsiasi situazione devi fare attenzione ad alcuni dettagli. Che possono sembrare banali, ad un primo impatto, ma non lo sono.  

Sovraccaricare troppo il cervello non dà il risultato sperato. Anzi, la maggior parte delle volte, ci porta verso tutt’altra strada. Oppure ad una soluzione di scarsa qualità. Un danno enorme per il nostro miglioramento personale, che si riflette anche nella sfera professionale. 

Quando ti ritrovi immerso da mille cose da fare e, pare che ti stiano inghiottendo, rilassati e prenditi 10 minuti per te. Riposa la mente e, vedrai, che poi verranno a galla risposte che prima neanche pensavi esistessero. 

Il riposo? Un valido aiuto per te, la tua mente e la tua produttività.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • BUSINESSWIRE – Tutte le News dal mondo in tempo reale
  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2023 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!