Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Maggio 10, 2016Settembre 20, 2017

Trentennale di Internet, Camera di Commercio e visura camerale in inglese

Compleanno

Il 30 aprile 1986 arrivava la prima connessione Internet in Italia. Trent’anni dopo la Camera di Commercio di Asti aderisce all’Internet day, mostrando l’intenzione di diffondere la conoscenza dei servizi forniti tramite le nuove tecnologie.

 

Camere di Commercio e internet

In occasione della ricorrenza sono stati proposti degli incontri con gli studenti delle scuole superiori, esplicativi del funzionamento dei servizi camerali erogati grazie al web. È grazie a internet, infatti, che le Camere di Commercio sono state i primi enti della Pubblica amministrazione per i servizi alle imprese, partendo dalla volontà di mettere online i dati sulle aziende, prima solo in forma cartacea.

 

La visura camerale in inglese e altri servizi

Dall’idea di condivisione dei dati aziendale tramite internet è stato creato un enorme database, che comprende i dati di più di sei miliardi d’imprese e dieci milioni di persone, e ha erogato moltissimi documenti, fra cui, solo nel 2015, venti milioni di visure online, oltre alla gestione di tre milioni di pratiche via web. Grazie al Registro Imprese le Camere di Commercio hanno fornito servizi di miglioramento delle aziende, dando più margini di crescita e miglioramento a quelle medie e piccole e agli imprenditori, grazie a soluzioni come la fattura elettronica, la visura camerale in inglese, lo Sportello unico per le attività produttive, il portale per le start-up e le piccole e medie imprese innovative, la firma digitale, la Pec (posta elettronica certificata), il protocollo informatico e l’archiviazione digitale dei documenti.

 

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato
  • Attività tradizionali o sul web? Ampliare il proprio fatturato creando un ecommerce per vendere i propri prodotti
  • Progetto GoWebinar di GoDaddy: il prossimo incontro con Matteo Monari il 14 maggio
  • Visura ipotecaria e catastale: la riduzione dei costi
  • Tensostrutture retrattili: Scopri quelle di G4 Energy

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia commenti

    economia TAG

    5 per mille 2010 abitanti più ricchi del Pianeta Analisi di Euler Hermes assicurazione crediti Assicurazioni Associazione Italiana Imprese di Trasporto assotir autotrasportatori Autotrasporto Banca Monte dei Paschi di Siena Banca Popolare di Milano e Clessidra Sgr camere di commercio italiane Catania Cgil Sicilia codice della proprietà industriale Codice stradale Economia globale energia asia Euler Hermes Euler Hermes SIAC fabbricazione macchine Finanziamenti fisco Imprese italiane insolvenze aziendali Investire in trading on line Legambiente Mancati Pagamenti massimo falcioni Michel Mollard nucleare in Italia Paesi poveri PMI prestiti produzione industriale Rapporto Diritti globali 2010 Report sui Mancati Pagamenti delle Imprese italiane risparmio gestito Scuola di Politica sviluppo locale trading on line trading online TransfrigoRoute Italia tutelare i diritti umani veicoli frigoriferi
    ©2021 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!