Skip to content
Menu
Economia Magazine
  • Chi siamo
  • Economia in Italia
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Siti Economia
Economia Magazine
Giugno 23, 2015

Manutenzione e riparazione della vostra caldaia

Col passare degli anni e con l’avanzamento tecnologico, gli impianti di riscaldamento alimentati dalla caldaia, si sono diffusi notevolmente sia in Italia, soprattutto nelle grandi città come Roma, che all’estero. Con questa diffusione, sono aumentate non solo le case che d’inverno saranno mantenute calde, ma anche le preoccupazioni per un funzionamento efficace di quest’ultime.

 

Infatti bisogna fare in modo che le nostre caldaie funzionino in modo efficace e che non ci sia alcun problema di malfunzionamento o guasto, in quanto possono causare danni incredibili non solo alle persone che vivono nella casa, ma alla struttura stessa, creando pericoli quindi anche a chi ci sta attorno.

 

Per evitare che tutto ciò accada, vi daremo dei consigli utili su come gestire la vostra caldaia anche secondo l’aspetto legislativo.

 

Le leggi riguardanti le caldaie

 

Da quanto sono entrate in vigore le leggi riguardanti le caldaie, a Roma e nelle altre città, è obbligatorio il bollino blu, che sarebbe una certificazione che viene rilasciata dalle ditte che si occupano della riparazione caldaie Roma data dal comune, la quale assicurerà il funzionamento in modo efficace degli impianti di riscaldamento, che siano vecchi o nuovi, concentrandosi attentamente e particolarmente sull’emissione del gas di scarico.

 

Come mantenere la propria caldaia

 

Dopo aver visto quello che dice la legge riguardo le caldaie che abbiamo nelle nostre case, vi daremo dei consigli utili e pratici che potrete osservare per mantenere la vostra caldaia efficacemente evitando quindi eventuali danni. La prima cosa che vi consigliamo di fare è di verificare lo stato d’accensione, spegnimento e mantenimento della caldaia durante la stagione estiva, in quanto viene utilizzata meno frequentemente rispetto alla stagione invernale.

 

Dopodiché andiamo a controllare la regolazione della potenza, ottimizzando così gli sprechi ed i consumi energetici. Dobbiamo poi assicurarci che non siano presenti incrostazioni negli scaldatori o sugli elettrodi, oppure di eventuali ossidazioni nei meccanismi di combustione. In conclusione, dobbiamo assicurarci che l’impianto sia totalmente integro, verificando che ci siano crepe o dei danneggiamenti nei rivestimenti in ceramica della camera di combustione.

Comments

comments

Blog Economia

La nostra redazione pubblica quotidianamente articoli approfonditi riguardanti l'economia in Italia, finanziamenti, finanza e numerose altre informazioni utili.

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia CATEGORIE

  • 5 per mille
  • Accordi
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Borsa
  • Comunicati
  • Economia
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Investimenti
  • Leggi
  • Mercati
  • News economia
  • Prestiti
  • Rapporti sull'economia
  • Riforme
  • Risparmio
  • Servizi
  • Studi
  • Tasse
  • Trading
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Aumentare la produttività personale riposando bene
  • Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
  • Fortinet: risultati finanziari estremamente interessanti per il terzo trimestre 2021
  • Quanto costa assumere un Investigatore Privato
  • Attività tradizionali o sul web? Ampliare il proprio fatturato creando un ecommerce per vendere i propri prodotti

Risorse utili

  • morsa idraulica

economia archivi

  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Luglio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

economia TAG

albo appalto Assicurazioni automobilisti bilancio aziendale certificato casellario giudiziale condizionatore condizionatori danno economia italiana energia casa esportazioni agricole Euler Hermes Euler Hermes SIAC Finanziamenti finanziamento fisco guadagnare con il trading illuminazione impianti Imprese italiane leasing leasing auto Mancati Pagamenti manutenzione impianti massimo falcioni nautica polizze assicurative prestiti prodotti agricoli pubblicità rca rendita catastale riqualificazione energetica risparmio illuminazione scuola guida sprechi sprechi spesa pubblica startup startup in italia telecom trading Trading petrolio traslochi visura camerale visure camerali
©2022 Economia Magazine | Powered by WordPress and Superb Themes!